come avrete notato, è quasi trascorso un mese dall'ultimo post.
indovinate perché.
già: HO RINIZIATO A LAVORARE (intendo, a lavorare FUORI casa).
giovedì 27 è stato il mio primo giorno dopo il periodo di maternità: dopo la maternità anticipata iniziata a febbraio 2008, 5 mesi di obbligatoria e 1 di facoltativa, eccomi rituffatami (ehi! chi mi ha spinto???) nel meraviglioso mondo lavorativo.
e che mi è andata anche benissimo: lavoro come insegnante di storia e geografia in una scuola media inferiore in un paesello di provincia. mi sono capitate due prime. la realtà scolastica in cui mi sono ritrovata è abbastanza dura, tra menefreghismo e maleducazione: ma a cosa serve essere stata una fanatica del film l'attimo fuggente se poi non metto in pratica qualcosa?
mi pare di essere tornata animatrice all'oratorio piuttosto che insegnante a scuola, ma ad ogni modo spero almeno funzioni...
la vita, insomma, s'è fatta duretta: incastrare gli orari di diana con quelli dell'asilo di davide con i miei del lavoro, portare il grande all'asilo a castagneto, la piccola dai nonni a torrazza, correre al lavoro a rondissone è una bella impresa. ma, per favore, non appellatemi 'supermamma', perché, se potessi scegliere, NON vorrei proprio farla questa vita frenetica e schiacciata e snervante!! (e un po' di spazio per me???)
adriano, purtroppo, è in una situazione lavorativa delicatissima: il rinnovo del contratto è del tutto sfumato, e questo grazie ai nuovi provvedimenti del governo in fatto di lavoratori a tempo determinato nelle pubbliche amministrazioni (grazie grazie grazie: non sapete l'abete di natale dove ve lo metterei, cari i nostri governanti!); così ora è in speranzosa attesa di qualche altra proposta, e starsene a casa in congedo parentale non sarebbe propriamente una mossa vincente...
ragion per cui, cari i miei naviganti, si faranno un po' più rari i post, ma voi non fateci comunque mancare i vostri commenti, presenze e saluti, che ci scaldano l'animo.
buon inverno a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio
- aprile 2016 (3)
- giugno 2014 (7)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (11)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (4)
- aprile 2013 (2)
- marzo 2013 (1)
- febbraio 2013 (5)
- gennaio 2013 (4)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (7)
- gennaio 2012 (6)
- dicembre 2011 (3)
- novembre 2011 (4)
- ottobre 2011 (10)
- settembre 2011 (3)
- agosto 2011 (3)
- giugno 2011 (8)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (15)
- febbraio 2011 (18)
- gennaio 2011 (8)
- dicembre 2010 (6)
- novembre 2010 (3)
- ottobre 2010 (6)
- settembre 2010 (3)
- agosto 2010 (3)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (11)
- marzo 2010 (1)
- febbraio 2010 (1)
- gennaio 2010 (3)
- dicembre 2009 (2)
- novembre 2009 (5)
- settembre 2009 (2)
- agosto 2009 (5)
- luglio 2009 (3)
- giugno 2009 (9)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- marzo 2009 (5)
- febbraio 2009 (1)
- gennaio 2009 (1)
- dicembre 2008 (2)
- novembre 2008 (2)
- ottobre 2008 (8)
- settembre 2008 (2)
- agosto 2008 (4)
- luglio 2008 (4)
- giugno 2008 (4)
- maggio 2008 (3)
- aprile 2008 (3)
- marzo 2008 (3)
- febbraio 2008 (9)
- gennaio 2008 (5)
- dicembre 2007 (3)
- novembre 2007 (1)
- ottobre 2007 (1)
- settembre 2007 (3)
- agosto 2007 (3)
- luglio 2007 (2)
- giugno 2007 (2)
Nessun commento:
Posta un commento