martedì 30 giugno 2009
sabato 27 giugno 2009
si. viaggiare... (partiamo 2)
allora, eccoci di nuovo all'avventura.
giusto per non perdere il ritmo, partiamo il 22 giugno, prestissimo, praticamente all'alba (per noi): alle 7.30 già bruciamo l'asfalto... rimaniamo presto quasi fermi alle porte di torino (eh, sì, i poveri mortali vanno a lavorare!), ma ci svincoliamo con l'agilità di una faina (per adriano: s'intende, una faina ** ******, NdR), e guadagnamo ansiosi la strada del mare: la meta prescelta è Finale Ligure, e debbo dire che ne sono rimasta entusiasta.
Sarà che in Liguria ho avuto anche delle esperienze deludenti, sarà che invece avevo tantissimissssssssima voglia di mare (ma continuo ad averla, per cui - avvertimento ad amici e parenti - mi sentirete ancora e sempre sospirare "ah... il mare!"), però insomma alla fine ce la siamo proprio goduta. Il paesello non è male, e anzi penso che in futuro vi faremo qualche giorno di vacanza così da visitare anche il vicino Final Borgo e le grotte di Borgio Verezzi (se qualcuno c'è già stato, prego commentare, grazie!!). Il mare quasi spettacolare: celeste e limpido, la spiaggia alterna sabbia a ciottoli così da accontentare pargoletti costruttori di castelli e dighe e malate mentali come me che si perdono a cercare pietre e i famosi ciottoli arsi dalla salsedine (scheggia fuori dal tempo... ) -
ma prima di perdermi in strane elucubrazioni (sarà l'ora tarda in cui scrivo questo post), ecco delle tangibili fotografiche testimonianze: vi facciamo venire voglia di mare mare mare?
Ok: chi si aggrega alla prossima gita al mare?
evviva il mare! dove andate in vacanza?
a presto
giusto per non perdere il ritmo, partiamo il 22 giugno, prestissimo, praticamente all'alba (per noi): alle 7.30 già bruciamo l'asfalto... rimaniamo presto quasi fermi alle porte di torino (eh, sì, i poveri mortali vanno a lavorare!), ma ci svincoliamo con l'agilità di una faina (per adriano: s'intende, una faina ** ******, NdR), e guadagnamo ansiosi la strada del mare: la meta prescelta è Finale Ligure, e debbo dire che ne sono rimasta entusiasta.
Sarà che in Liguria ho avuto anche delle esperienze deludenti, sarà che invece avevo tantissimissssssssima voglia di mare (ma continuo ad averla, per cui - avvertimento ad amici e parenti - mi sentirete ancora e sempre sospirare "ah... il mare!"), però insomma alla fine ce la siamo proprio goduta. Il paesello non è male, e anzi penso che in futuro vi faremo qualche giorno di vacanza così da visitare anche il vicino Final Borgo e le grotte di Borgio Verezzi (se qualcuno c'è già stato, prego commentare, grazie!!). Il mare quasi spettacolare: celeste e limpido, la spiaggia alterna sabbia a ciottoli così da accontentare pargoletti costruttori di castelli e dighe e malate mentali come me che si perdono a cercare pietre e i famosi ciottoli arsi dalla salsedine (scheggia fuori dal tempo... ) -
ma prima di perdermi in strane elucubrazioni (sarà l'ora tarda in cui scrivo questo post), ecco delle tangibili fotografiche testimonianze: vi facciamo venire voglia di mare mare mare?
qui houston: atterraggio avvenuto. siamo arrivati! incredibile ma vero! ci siamo, ripeto, ci siamo! tutto ok!
che meraviglia la felicità dei bimbi! e la gioia e la sorpresa di diana che scopre per la prima volta il mare e la sabbia, soprattutto la sabbia (ne ha gustosamente ingoiate almeno due manciate! per non parlare di come rosicchiava di gusto i saporitissimi ciottoli marini! che vera intenditrice!)
A.A.A. cercasi disperatamente camioncino di metallo giallo: davide l'ha perso sotto la sabbia!!
se qualcuno lo dovesse ritrovare su qualche spiaggia, prego di contattarci!
wow, il mare. l'acqua un po' freddina ma bellissima. l'importante è tuffarsi la prima volta e nuotare un po', il resto è goduria, sana fantastica goduria di sentirsi addosso il sole che scotta e la pelle di salsedine. l'odore del mare.
davide NON è di quest'opinione: terrorizzato dalle onde (manco fossimo sulle rive dell'oceano),
non ha fatto neppure il bagno!!
che meraviglia la felicità dei bimbi! e la gioia e la sorpresa di diana che scopre per la prima volta il mare e la sabbia, soprattutto la sabbia (ne ha gustosamente ingoiate almeno due manciate! per non parlare di come rosicchiava di gusto i saporitissimi ciottoli marini! che vera intenditrice!)
A.A.A. cercasi disperatamente camioncino di metallo giallo: davide l'ha perso sotto la sabbia!!
se qualcuno lo dovesse ritrovare su qualche spiaggia, prego di contattarci!
wow, il mare. l'acqua un po' freddina ma bellissima. l'importante è tuffarsi la prima volta e nuotare un po', il resto è goduria, sana fantastica goduria di sentirsi addosso il sole che scotta e la pelle di salsedine. l'odore del mare.
davide NON è di quest'opinione: terrorizzato dalle onde (manco fossimo sulle rive dell'oceano),
non ha fatto neppure il bagno!!
pranzo in centro a Finale: davide sommerso dalle patatine e segnato clownescamente dal famigerato succo di mirtillo, mentre diana assapora la focaccia di recco.
Ok: chi si aggrega alla prossima gita al mare?
evviva il mare! dove andate in vacanza?
a presto
venerdì 26 giugno 2009
giovedì 25 giugno 2009
sì. viaggiare... (partiamo 1)
eccoci, immersi nel caldo di un'estate non troppo torrida, con voglia di viaggi e vacanze e mare e avventure.
così, giusto per non darci per vinti (vinti dalla penuria di denaro, vinti dalle organizzazioni turistiche, vinti dalla stanchezza), ebbene, siamo partiti!
in effetti abbiamo sfruttato l'occasione del mio compleanno (grazie a tutti/e per gli auguri!!!) e il 21 e il 22 giugno abbiamo fatto due viaggi meravigliosi: ovviamente in giornata e, poiché la sorte aiuta gli audaci, nonostante previsioni del tempo un po' così così , noi abbiamo avuto il sole che ci sorrideva!
questa è la prima parte del racconto. primo viaggio, da tanto tempo (da anni) chiuso nel cassetto e promesso, regalato nel giorno del mio 32° compleanno: La Morra.
Che per chi si intende un po' di vino sa che sta nel cuore delle terre dei più rinomati vini piemontesi, nelle bellissime Langhe. (che scoperta! ai prossimi parenti/amici in visita da noi, altro che museo egizio! le Langhe!!) -
ecco i bimbi pronti per la partenza: anche loro emozionati e felici di andare in giro:
poi, giusto per non farci mancare nulla, scendendo siamo passati da questa cappella (decorata dagli artisti Lewitt Sol, Tremlett David) che è, pure questa, da anni che "inseguo" (tarde, sed tuto: vero adri?): di per sé carina, soprattutto perché immersa tra le viti e con nello sfondo proprio La Morra in un suggestivo contesto - a me, comunque, ha dato un po' di idee per rinnovare casa ;P
... ecco diciamo che abbiamo tralasciato, tra tante cose, anche uno stimolante museo dei cavatappi... e un centanaio di paeselli con castelli e palazzi. ma sono posti in cui si deve tornare! anzi: chi è interessato a fare una gitarella?
(buon'estat'a'tutti)
così, giusto per non darci per vinti (vinti dalla penuria di denaro, vinti dalle organizzazioni turistiche, vinti dalla stanchezza), ebbene, siamo partiti!
in effetti abbiamo sfruttato l'occasione del mio compleanno (grazie a tutti/e per gli auguri!!!) e il 21 e il 22 giugno abbiamo fatto due viaggi meravigliosi: ovviamente in giornata e, poiché la sorte aiuta gli audaci, nonostante previsioni del tempo un po' così così , noi abbiamo avuto il sole che ci sorrideva!
questa è la prima parte del racconto. primo viaggio, da tanto tempo (da anni) chiuso nel cassetto e promesso, regalato nel giorno del mio 32° compleanno: La Morra.
Che per chi si intende un po' di vino sa che sta nel cuore delle terre dei più rinomati vini piemontesi, nelle bellissime Langhe. (che scoperta! ai prossimi parenti/amici in visita da noi, altro che museo egizio! le Langhe!!) -
ecco i bimbi pronti per la partenza: anche loro emozionati e felici di andare in giro:
1, 2, 3...pronti partenza... VIAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
ciao ciao, siamo arrivati!!! prima di tutto pappa! e poi girovaghiamo per un po'
ciao ciao, siamo arrivati!!! prima di tutto pappa! e poi girovaghiamo per un po'
WOW, che impressione: è bellissimo!!! una vista, un paesaggio davvero stupendi! rimaniamo davvero impressionati: ci concediamo parecchi minuti di contemplazione e parecchi scatti fotografici!
mai visti così tanti vitigni tutti insieme! mi sento ebbra solo a guardarli!
così, dopo aver fatto un bel pic-nic in un parchetto con giochi per bambini in cui davide ha subito trovato nuovi amici, dopo aver gustato un caffè e un gelato buonissimi, ci siamo inerpicati per le due viuzze del centro, abbiamo percorso i bastioni (quel che ne resta) medievali e io e davide siamo pure saliti sulla (modesta) torre campanaria che sovrasta (?) il paese, col terrore che si azionassero le campane :)poi, giusto per non farci mancare nulla, scendendo siamo passati da questa cappella (decorata dagli artisti Lewitt Sol, Tremlett David) che è, pure questa, da anni che "inseguo" (tarde, sed tuto: vero adri?): di per sé carina, soprattutto perché immersa tra le viti e con nello sfondo proprio La Morra in un suggestivo contesto - a me, comunque, ha dato un po' di idee per rinnovare casa ;P
... ecco diciamo che abbiamo tralasciato, tra tante cose, anche uno stimolante museo dei cavatappi... e un centanaio di paeselli con castelli e palazzi. ma sono posti in cui si deve tornare! anzi: chi è interessato a fare una gitarella?
(buon'estat'a'tutti)
venerdì 12 giugno 2009
giudizi, scrutini, pagelle: v(u)oti
eccoci, dopo la valanga di voti e scrutini e verbali e ultime interrogazioni e consigli (di vario significato e genere) e voti (d'altro tipo) e medie e giudizi e pagelle. oggi: pagelle.
e si gira pagina, mentre ancora ballottiamo il 20 e 21 giugno la nostra deriva.
quante considerazioni mi si accavallano nella testa.
ad esempio, che senso hafare sciopero e contestare durante l'anno se poi a fine secondo quadrimestre si aggira la legge? seguiamola questa legge che ci rende tutti/e condannati al precariato! e checcavoli! se per legge si deve bocciare con 1 sola insufficienza, perché in sede di consiglio si vota per la promozione di chi ha ben più di una sola insufficienza?
alla faccia dell'etica lavorativa.
evviva noi giovani, spensierati, precari e senza paura. forse proprio perché ci tolgono tutto: non possiamo perdere nulla. (mi viene in mente quello che non ho) -
e poi le elezioni e gli stupidi e malvagi che impediscono di esprimere un voto democratico fingendo eroici atti di scelta: poche scuse, non andare a votare al referendum è un atto incivile!
e poi mi viene in mente quanto spaventevolmente si siano avverate le previsioni di pasolini o 1984 di orwell. possibile? ci siamo.
leggete, gente, leggete: prima che sia troppo tardi. (è troppo tardi? siamo sulla soglia?)
SVEGLIA!
e si gira pagina, mentre ancora ballottiamo il 20 e 21 giugno la nostra deriva.
quante considerazioni mi si accavallano nella testa.
ad esempio, che senso hafare sciopero e contestare durante l'anno se poi a fine secondo quadrimestre si aggira la legge? seguiamola questa legge che ci rende tutti/e condannati al precariato! e checcavoli! se per legge si deve bocciare con 1 sola insufficienza, perché in sede di consiglio si vota per la promozione di chi ha ben più di una sola insufficienza?
alla faccia dell'etica lavorativa.
evviva noi giovani, spensierati, precari e senza paura. forse proprio perché ci tolgono tutto: non possiamo perdere nulla. (mi viene in mente quello che non ho) -
e poi le elezioni e gli stupidi e malvagi che impediscono di esprimere un voto democratico fingendo eroici atti di scelta: poche scuse, non andare a votare al referendum è un atto incivile!
e poi mi viene in mente quanto spaventevolmente si siano avverate le previsioni di pasolini o 1984 di orwell. possibile? ci siamo.
leggete, gente, leggete: prima che sia troppo tardi. (è troppo tardi? siamo sulla soglia?)
SVEGLIA!
domenica 7 giugno 2009
la solidutine del casalingo
ecco, dal 3 giugno adriano ha ripreso a lavorare, dopo due intensi mesi di congedo parentale: che paradiso!!! averlo a casa a guardare i bimbi e aiutarmi nell'organizzazione quotidiana è stato davvero rilassante, e ci ha permesso di fare una serie di lavori extra... anche se poi, come ovvio, uno non fa mai tutto ciò che vorrebbe o dovrebbe.
ma mi pare il minimo rendere onore a chi in questi due mesi ha assunto il peso dei lavori domestici: anzi, innalzo il mio grido di liberazione a tutte/i coloro che si occupano della gestione familiare e casalinga: facciamoci valere, diamo valore al nostro lavoro! dovremmo venire esaltate/i e invece quando uno sta a casa (congedo parentale o scelta (a volte: scelta?) di vita) o le/gli viene fatto subdolamente pesare dalle/dai colleghe/i (quasi come si andasse in vacanza!!!) o si pensa che non sia lavoro: pensate alla tipica frase "mia mamma non lavora: fa la casalinga". non che mi metto qui a scrivere un tema sul valore sociale della gestione familiare, ma ecco, insomma, anche per dire grazie al mio caro marito, qui alcune sue eroiche foto:
ma mi pare il minimo rendere onore a chi in questi due mesi ha assunto il peso dei lavori domestici: anzi, innalzo il mio grido di liberazione a tutte/i coloro che si occupano della gestione familiare e casalinga: facciamoci valere, diamo valore al nostro lavoro! dovremmo venire esaltate/i e invece quando uno sta a casa (congedo parentale o scelta (a volte: scelta?) di vita) o le/gli viene fatto subdolamente pesare dalle/dai colleghe/i (quasi come si andasse in vacanza!!!) o si pensa che non sia lavoro: pensate alla tipica frase "mia mamma non lavora: fa la casalinga". non che mi metto qui a scrivere un tema sul valore sociale della gestione familiare, ma ecco, insomma, anche per dire grazie al mio caro marito, qui alcune sue eroiche foto:
basta! è ora di dare la cera, perbacco: via tutto da per terra!, altrimenti detto: accampamento lunare
momento di malinconia: sguardo all'orizzonte prima di passare la c(')era una volta
ecco, non sarà la volta degli uffizi, ma di sicuro una delle camere col soffitto più belle in assoluto!!!
[camera di davide e diana]
momento di malinconia: sguardo all'orizzonte prima di passare la c(')era una volta
ecco, non sarà la volta degli uffizi, ma di sicuro una delle camere col soffitto più belle in assoluto!!!
[camera di davide e diana]
venerdì 5 giugno 2009
who knows what kind of animal is this in my backyard?????
giovedì 4 giugno 2009
festa asilo davide
ecco, già mi sento un genitore degenere.
appello pubblico: c'è qualcuno/a altro/a che NON ama i saggi di fine anno, le feste di bimbi/e ammaestrati/e e simili?
sarà che mi ricordo quanto mi vergognavo io da piccola quando venivo costretta a esibirmi, sarà che vivo l'emozione dei bimbi e delle bimbe di starsene a fare uno spettacolino di cui ignorano il senso davanti agli adulti... sarà che dopo due ore di spettacolo (?) mi prendo un po' a noia... insomma, sono l'unica mamma che non ama queste cose?
ad ogni modo, come dirlo? davide è sempre bellissimo, anzi di più.
ok, qui davide in mezzo agli altri bimbi e bimbe: lo vedete? è quello ricciolino con la maglia arancione!
potete riconoscere sullo sfondo anche il nonno silvio, papà adriano con diana e la zia fabiana.
eccoci al momento clou della festa: la danza in coppia. sì, c'era anche quella, a parte delle scenette in dialetto piemontese ma solo con i bimbi più grandi.... non ci ho capito praticamente nulla!!!
che dite?
appello pubblico: c'è qualcuno/a altro/a che NON ama i saggi di fine anno, le feste di bimbi/e ammaestrati/e e simili?
sarà che mi ricordo quanto mi vergognavo io da piccola quando venivo costretta a esibirmi, sarà che vivo l'emozione dei bimbi e delle bimbe di starsene a fare uno spettacolino di cui ignorano il senso davanti agli adulti... sarà che dopo due ore di spettacolo (?) mi prendo un po' a noia... insomma, sono l'unica mamma che non ama queste cose?
ad ogni modo, come dirlo? davide è sempre bellissimo, anzi di più.
ok, qui davide in mezzo agli altri bimbi e bimbe: lo vedete? è quello ricciolino con la maglia arancione!
potete riconoscere sullo sfondo anche il nonno silvio, papà adriano con diana e la zia fabiana.
eccoci al momento clou della festa: la danza in coppia. sì, c'era anche quella, a parte delle scenette in dialetto piemontese ma solo con i bimbi più grandi.... non ci ho capito praticamente nulla!!!
che dite?
mercoledì 3 giugno 2009
on the road
ecco, un po' in ritardo, ma potevo forse non mettere on-line queste foto? eheheheeh.
allora, il 9-10 maggio s'è tenuta la bellissima manifestazione: GIOchivasso, e noi ci siamo andati per un po' di tempo. ecco cosa ne è uscito:
gioco a dama: riconoscete la regina?
villa paletti (uno dei 12.348,9 giochi desiderati da adriano): qui, la concentrazione estrema del giocatore - c'era anche un pittore che è riuscito a completare un intero ritratto del giocatore mentre questi era intento a decidere cosa fare nel suo turno...:
altri giocatori: qui l'aggressività che scatena questo gioco:
tatatàn: ecco il campione!!!!! (scherzi a parte, davide mi ha battuta a jenga!!!)
come concludere? bè: buoni giochi a tutti!
giocare fa bene, rallegra e sviluppa l'intelligenza. evviva i giochi!
allora, il 9-10 maggio s'è tenuta la bellissima manifestazione: GIOchivasso, e noi ci siamo andati per un po' di tempo. ecco cosa ne è uscito:
gioco a dama: riconoscete la regina?
villa paletti (uno dei 12.348,9 giochi desiderati da adriano): qui, la concentrazione estrema del giocatore - c'era anche un pittore che è riuscito a completare un intero ritratto del giocatore mentre questi era intento a decidere cosa fare nel suo turno...:
altri giocatori: qui l'aggressività che scatena questo gioco:
tatatàn: ecco il campione!!!!! (scherzi a parte, davide mi ha battuta a jenga!!!)
come concludere? bè: buoni giochi a tutti!
giocare fa bene, rallegra e sviluppa l'intelligenza. evviva i giochi!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio
- aprile 2016 (3)
- giugno 2014 (7)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (11)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (4)
- aprile 2013 (2)
- marzo 2013 (1)
- febbraio 2013 (5)
- gennaio 2013 (4)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (7)
- gennaio 2012 (6)
- dicembre 2011 (3)
- novembre 2011 (4)
- ottobre 2011 (10)
- settembre 2011 (3)
- agosto 2011 (3)
- giugno 2011 (8)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (15)
- febbraio 2011 (18)
- gennaio 2011 (8)
- dicembre 2010 (6)
- novembre 2010 (3)
- ottobre 2010 (6)
- settembre 2010 (3)
- agosto 2010 (3)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (11)
- marzo 2010 (1)
- febbraio 2010 (1)
- gennaio 2010 (3)
- dicembre 2009 (2)
- novembre 2009 (5)
- settembre 2009 (2)
- agosto 2009 (5)
- luglio 2009 (3)
- giugno 2009 (9)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- marzo 2009 (5)
- febbraio 2009 (1)
- gennaio 2009 (1)
- dicembre 2008 (2)
- novembre 2008 (2)
- ottobre 2008 (8)
- settembre 2008 (2)
- agosto 2008 (4)
- luglio 2008 (4)
- giugno 2008 (4)
- maggio 2008 (3)
- aprile 2008 (3)
- marzo 2008 (3)
- febbraio 2008 (9)
- gennaio 2008 (5)
- dicembre 2007 (3)
- novembre 2007 (1)
- ottobre 2007 (1)
- settembre 2007 (3)
- agosto 2007 (3)
- luglio 2007 (2)
- giugno 2007 (2)