ecco questo è una foto del paesaggio pomeridiano quasi sul far della sera, del parco vicino casa, mentre nevica e abbuia.
non che ci sia poi tutta questa neve. ma è un tocco paesaggistico, e l'aria fresca di fuori amplia i polmoni (anche del cervello), soprattutto se dentro casa si esce da un 15 minuti di quelli 'corali' (nel senso dei cori delle voci bianche che urlano stramazzano starnazzano) -
e mentre fuori c'è questo grigio e questo freddo (lo sentite anche voi vero?), dentro per scaldarci l'animo abbiamo il frigo pieno di...
allora, ricordate il proverbio? Posto che vai usanze (e cibi) che trovi. e poi vogliamo provare i prodotti canadesi sì o no?
voglio dire, certo che in dispensa abbiamo l'olio d'oliva carapelli e gli spaghetti dove-c'è-barilla-c'è-casa, i biscotti colussi e qualche barattolo di passata di pomodoro ma, insomma, direi che queste immagini parlano chiaro: siamo aperti a esperienze sensoriali nuove.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhMkb4iCiXGHngvZN2VVM1KBTffeFDnXtjA-WcShP-vIJzOtjWyUBN0BP0IfnpZWM7ZcGhQ7yp9UICQELRTR_jVktBHmZa5EOhugJVz9A7ujCf2x-ai0CFMrSiRHfYVweQEaPidUl2KcX0/s400/4due.JPG)
e debbo dire che, in particolare, l'honey garlic (la bottiglia centrale della foto sopra) non è male... per quanto prima senti il sapore di miele e poi ecco che il gusto in bocca dell'aglio.. come dire?.. ecco non è che ti dia del tutto un buon sapore di alito fresco (e noi che ci si lamenta della bagna cauda!)
Inutile dire che il maple syrup è squisito e lo mettiamo quasi su tutto (lo so lo so, l'esperimento 626 culinario di ieri sera non era molto felice: in effetti sogliola in umido con mele, mandarino, cipolla, aglio e maple syrup forse è solo per i palati più sopraffini)....
ma è una cosa è chiara: ecco, risparmiatevi l'esperienza: la birra al cioccolato fa proprio un po' schifo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjO8YiluCiizm6MztUKal7Ccv-7uey-ysqeFp4rBqC7G7UVPuj2qscVwpjFxEPaep0UxfW3STjZ1EOVtmB4uO4a4FoNM4cS19JsewsW2oY4NfQn6UqR2FezgoOrDnPtR-T_C0np_gH4H78/s400/4tre.JPG)
i due contendenti: ultimo posto e primo posto della mia classifica.
anche qui quando facciamo spesa tentiamo di scegliere i prodotti più naturali (ahahahaha impossibile! qui aggiungono tutto a tutto: la farina è con vitamina e ferro, l'acqua con l'ozono, il latte con vitamina d, ecc.), cerchiamo i prodotti 'organic' (cioè biologici) e di evitare (difficilissimo) i prodotti zeppi di conservanti, tra cui anche i solfiti, solfiti che qui mettono spessissimo anche nei biscotti!!! e i coloranti... o my gosh! qui ci sono - tanto per dire - anche i pistacchi arancioni. Arancioni: cioè pistacchi + colorante (così dice l'etichetta). Cioè solo per l'idea di mangiare i pistacchi arancioni!!
Arancione è il formaggio (quanti conservanti nei formaggi! aiuto! e quella? una mozzarella? mozzarella? sicuro? ma non scherziamo, questa non è una mozzarella!), arancione sono le patate (dolci), bianche le carote (dolci), il gelato arcobaleno (blu, viola e rosa insieme) ....
ma magari continuo in un altro post apposta sul cibo. non vorrei scoraggiare quanti verranno a trovarci! :)
abbiate fiducia, ci sono cose anche buonissime!
buon appetito a ognuno.