Domenica scorsa siamo andati alla 'festa d'inverno del vicinato'.
Io e Iris siamo arrivati tardi, e così non siamo riuscite a documentare le varie, divertenti attività che il quartiere ha organizzato per quest'occasione di incontro e festa. Il tutto s'è tenuto alla scuola Hamilton (a quanto pare siamo proprio vicini al centro pulsante del nostro quartiere!).
Molte le attività: sumo sulla neve (mmm... interessante, nè?), disegni colorati sulla neve (wow, più che il giallo della pipì non avevo mai provato a colorare la neve!), battaglia di palle di neve (un classico), skating (un classico di qui), giochi vari all'aperto con l'abbondante neve, mentre all'interno attività artistiche, cioccolata calda, piatti (di fagioli? possibile?) caldi per ristorare l'animo e soprattutto il corpo. e poi anche una lotteria (ma noi non abbiamo vinto nulla).
Era divertente cercare di interagire con le persone, anche perché queste non appena sentivano il nostro nome esclamavano "ah! are you Fiona's...?" ... yes! ...insomma ci conoscevano già tutti (Fiona è la cugina che ci ha trovato la casa nella quale vivremo fino a giugno, ha 4 figli più o meno dell'età dei nostri ed è molto attiva nel quartiere) -
qui sono tutti molto gentili e pazienti. ci prendono tutti per spagnoli e qualcuno per fare il super-gentile inizia a parlare francese perché sì, insomma, l'Italia e la Francia sono vicine quindi anche la lingua sarà più o meno la stessa.
e poi c'era una persona che truccava i bimbi. ma a diana non l'ha mica convinta, e così appena la tipa le ha toccato il viso lei ha decisamente deciso che non andava proprio bene. mentre davide... voilà: bello, vero?
e visto che eravamo ispirati, al ritorno - un po' di fretta e con oggetti di fortuna - io e davide abbiamo costruito i nostri primi due snowman (o snowperson... maybe better 'snow-alien' visto la forma della testa...):
lo so lo so, siamo ancora dei novellini e paiono più sculture di Picasso che veri pupazzi di neve. ma che importa? abbiamo ancora un mucchio di mesi per migliorare!
p.s. e comunque le tecniche imparate in Italia per costruire un buon pupazzo di neve, qui non funzionano. la neve è di diversa consistenza!!! e vi come fate a costruire un pupazzo di neve?
2 commenti:
Se è davvero così polverosa come dici diventa difficile. Non sempre si riesce a fare, serve la neve giusta. Deve essere compatta e un po' umida per essere arrotolata bene.
A quel punto ammucchiarla in un posto per fare la base e farla bella grande e leggermente tonda lo stesso, e ripetere ammucchiando neve sulla base in forma rotonda. Lo fai in versione più piccola, cosí una palla di neve fatta a mano bella grande basta come testa.
E poi serve la carota!
qui sono tutti costruttori professionisti di pupazzi di neve e mi sa che hanno una tecnica per ogni tipo di neve...
noi attendiamo la neve giusta e poi si vedrà. metteremo in pratica tutti i consigli e tireremo fuori dal frigo una bella carota come naso :)
Posta un commento