...perché, quando ti guarda così, come fai a resistere?...
domenica 1 giugno 2014
di corsa... STOP. REWIND. PLAY! # 6 – spring fashion!
...andando alla scuola materna,
camminando come al solito,
al mattino assolato che fa presagire
una bella primavera e
fa desiderare già l'estate...
(diana e iris)
di corsa... STOP. REWIND. PLAY! # 5 – neve
Non lo so, sarà l'esperienza del Canada, sarà il fascino dei fiocchi, sarà che nelle vite passate eravamo probabilmente una famiglia di orsi polari, ma noi appena si vede della neve siamo entusiasti e facciamo i salti dalla felicità.
Non vediamo l'ora che nevichi, e quest'anno un pochina di neve è pure venuta a Castagneto: evviva!
...no, questo era solo un baffo di neve, ma Iris già tentava di fare delle palle di neve: è ottimista e testarda, la bimba. Comunque obbligatoriamente si va al parco per scendere dallo scivolo "innevato" e lasciare le impronte a terra (e siamo di solito i primi e gli unici a farlo!).
qui era già un po' meglio eh, e il pupazzo finto-bimbo che va sull'altalena è stato fatto :) ...ancora gli unici bimbi a non aver paura di bagnarsi o ammalarsi o a essere divorati dal gigante delle nevi (o forse gli altri sanno qualcosa che noi non sappiamo: Big Foot che abiti nel bosco del Vaj e divori chi esce a giocare sulla neve?).
...che poi, vuoi mettere il fascino di camminare sotto la neve? per di più, di notte?
(m-e-r-a-v-i-g-l-i-a)
di corsa... STOP. REWIND. PLAY! # 4 – carnevale
A Carnevale, tutti in maschera!
Io e Davide da pagliacci, con parrucche rosa e azzurra... ma non sono riuscita a scattare neppure una foto perché il mio simpatico pagliaccio azzurro era sempre in giro a giocare con i suoi amici.
E Diana e Iris? ...Eccole!
di corsa... STOP. REWIND. PLAY! # 3 – Buon compleanno bisnonno!
Il 5 febbraio il bisnonno Guerrino Scapinello
ha compiuto 90 anni!
La nonna Marcella, per l'occasione, ha preparato una bella festa e siamo andati tutti in pizzeria. Il bisnonno non è che abbia gioito granché, e ha indossato la sua solita espressione da funerale quand'è stato il momento di fare le foto ricordo con sua figlia, e pure con me.
Ma non è proprio riuscito a evitare una risata con i piccoli!
Guerrino – Nipoti 0 – 3 :)
di corsa... STOP. REWIND. PLAY! # 2 – Siamo in sei: Tito
Lui si chiama Tito, lei la conoscete già: si chiama Diana.
Tito è nato il primo agosto 2013, vive con noi da ottobre.
È un gatto fifone, ma affettuoso.
:)
di corsa... STOP. REWIND. PLAY! # 1 – capodanno 2013
Cari Tutti,
state tranquilli: siamo ancora vivi! Certo, qui sul blog manchiamo da novembre, e con alcuni forse è da tanto che non ci si sente.
Ma ora, alle soglie dell'estate, è ora di schiacciare il tasto STOP e aggiornarvi un po' con un bel REWIND. (Poi si riprende a correre, eh, ma speriamo che durante le vacanze ci sia anche qualche oasi in più di tranquillità... Sono solo io a sentire il rumore come di una diabolica risata alle mie spalle? Tranquillità cosa? Noi, però, si spera).
Allora. Mi fa un po' specie ora, il primo giorno del primo mese dell'estate, parlare di capodanno. Ma tant'è. Che dire? È stato un capodanno strano, così come strane sono le tappe dell'anno (e i giorni) quando non c'è più una persona cara con cui di solito le condividevi. Non avevamo voglia di organizzare nulla né di partecipare a feste. Poi, quasi inaspettatamente, abbiamo avuto un ospite, che io ho battezzato "il traghettatore", perché è come se, con la sua allegria contagiosa e il suo indubbio aiuto con i bimbi, avesse reso più leggero il passaggio da un anno a un altro.
Un nuovo anno. E allora, anime leggere e sorrisi!
state tranquilli: siamo ancora vivi! Certo, qui sul blog manchiamo da novembre, e con alcuni forse è da tanto che non ci si sente.
Ma ora, alle soglie dell'estate, è ora di schiacciare il tasto STOP e aggiornarvi un po' con un bel REWIND. (Poi si riprende a correre, eh, ma speriamo che durante le vacanze ci sia anche qualche oasi in più di tranquillità... Sono solo io a sentire il rumore come di una diabolica risata alle mie spalle? Tranquillità cosa? Noi, però, si spera).
Allora. Mi fa un po' specie ora, il primo giorno del primo mese dell'estate, parlare di capodanno. Ma tant'è. Che dire? È stato un capodanno strano, così come strane sono le tappe dell'anno (e i giorni) quando non c'è più una persona cara con cui di solito le condividevi. Non avevamo voglia di organizzare nulla né di partecipare a feste. Poi, quasi inaspettatamente, abbiamo avuto un ospite, che io ho battezzato "il traghettatore", perché è come se, con la sua allegria contagiosa e il suo indubbio aiuto con i bimbi, avesse reso più leggero il passaggio da un anno a un altro.
Un nuovo anno. E allora, anime leggere e sorrisi!
Si va per il bosco del Vaj, a sentire la voce degli alberi,
a sentir la vita silenziosa, a giocare con le pozzanghere,
a giocare alle avventure, a scoprire la strada.
Gli alberi dicono, la mente riposa, gli occhi vedono
e ascolta la mente. Quand'ero sola in mezzo al bosco,
ho pensato all'eredità e ho capito, con dolore;
ma è stato a me chiaro quello che volevo, quello che avevo,
quello che mi era stato dato.
(da sinistra: Iris, Adriano, Mauro e Diana)
(Mauro e Diana: grandissimo successo i caldi berretti boliv... colombiani!)
A sera, abbiamo organizzato una cena parca (ma pubblicamente ringrazio la mamma di Mauro per la fornitura assai generosa di antipasti fatti in casa!), intervallata ogni tanto da una barzelletta pescata a caso da un contenitore. Es. "Cosa dice l'elefante quando vede un uomo nudo? ...Ma tu come fai a bere?" ...capito lo stile? :)
Poi, per la mezzanotte (o subito dopo? non ricordo) la casa era troppo piccola per festeggiare e urlare e giocare e siamo andati DI NOTTE, AL BUIO UHHHHHHH al parco giochi di Castagneto. Eravamo gli unici, ovviamente; ma ci siamo divertiti tantissimo!!!!
Stelle filanti nella notte: notate la somiglianza?
Abbiamo giocato un bel po' al parco, col fascino della notte e l'entusiasmo dei bambini nel fare questa cosa speciale. Così è iniziato, per noi, il 2014. Oh, yeah!
Foto di gruppo: da sinistra, Manuela, Iris, Davide, Adriano, Diana
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio
- aprile 2016 (3)
- giugno 2014 (7)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (11)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (4)
- aprile 2013 (2)
- marzo 2013 (1)
- febbraio 2013 (5)
- gennaio 2013 (4)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (7)
- gennaio 2012 (6)
- dicembre 2011 (3)
- novembre 2011 (4)
- ottobre 2011 (10)
- settembre 2011 (3)
- agosto 2011 (3)
- giugno 2011 (8)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (15)
- febbraio 2011 (18)
- gennaio 2011 (8)
- dicembre 2010 (6)
- novembre 2010 (3)
- ottobre 2010 (6)
- settembre 2010 (3)
- agosto 2010 (3)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (11)
- marzo 2010 (1)
- febbraio 2010 (1)
- gennaio 2010 (3)
- dicembre 2009 (2)
- novembre 2009 (5)
- settembre 2009 (2)
- agosto 2009 (5)
- luglio 2009 (3)
- giugno 2009 (9)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- marzo 2009 (5)
- febbraio 2009 (1)
- gennaio 2009 (1)
- dicembre 2008 (2)
- novembre 2008 (2)
- ottobre 2008 (8)
- settembre 2008 (2)
- agosto 2008 (4)
- luglio 2008 (4)
- giugno 2008 (4)
- maggio 2008 (3)
- aprile 2008 (3)
- marzo 2008 (3)
- febbraio 2008 (9)
- gennaio 2008 (5)
- dicembre 2007 (3)
- novembre 2007 (1)
- ottobre 2007 (1)
- settembre 2007 (3)
- agosto 2007 (3)
- luglio 2007 (2)
- giugno 2007 (2)