siamo felicemente sopravvissuti, ma domenica sera ero messa peggio di un mochovileda!
ad ogni modo, periodo ricco di eventi:
mercoledì sera abbiamo festeggiato i 58 anni del mio fantastico papà, con una semplice festicciola familiare ma con tanto di pasticcini e candela (una sola, ma grande)!
giovedì mattina sono stata con diana sempre in giro per commissioni varie, pranzo dai nonni torrazzesi e poi dalla pediatra; la visita di per sé è andata bene, sino al fatidico peso sulla bilancia: a quanto pare diana non aumenta di peso (ma di lunghezza sì...), così immediatamente la dottoressa m'ha spedito in ospedale per prelevare le urine alla bimba e verificare non ci fosse un'infezione allevie urinarie (non c'è, per fortuna)(l'operazione ha comportato un due ore in ospedale aspettando che la piccola ci regalasse il suo liquido dorato)(e intanto devo fare la terribile 'doppia pesata' ohhhhhhhhhh)(a noi pare che stia bene, ma vediamo un po' com'è la faccenda)
venerdì, dopo essere andati a letto molto tardi, ci siamo alzati presto e, dribblando lo sciopero dei mezzi pubblici, siamo andati a torino: adriano al lavoro, io e diana al convegno in onore di Gian Luigi Beccaria, il mio professore che va in pensione. è stato un giorno bellissimo, in primo luogo perché ero a torino la bella, la città amata; poi perché ho rivisto tantissime persone che erano anni che non vedevo; ero, inoltre, a un convegno! un evento rarissimo in questo periodo. e ho ri-respirato certa aria di stimoli e punzecchi che mi ha dato la carica psicologica.... ma fisicamente è stato pesantissimo!!!!
davide è andato tutta la settimana all'asilo (evento! neppur un raffreddore o otite a tenerlo in casa! wow!), e anzi giovedì e venerdì è stato a torrazza dai nonni!
abbiamo rivisto mauro che è stato con noi sabato, e con lui siamo andati al CINEMA! sì, sì: CINEMA! tutti insieme (diana non ha apprezzato molto ché ha dormito mentre mangiava e nell'orecchie aveva del cotone...): abbiamo visto:
WALL-E, l'ultimo film pixar. davvero bello. incredibilmente ben riuscito nell'animazione soprattutto del protagonista, in grado di trasmettere emozioni e sentimenti ... inutile dire che davide si è commosso più volte (e un po' anche io).
domenica, infine, siamo andati a fare una passeggiata breve nel bosco del vaj. abbiamo raccolto una manciata di castagne, piccole piccole. e a sera, siamo svenuti nel letto.
aiuto! è già lunedì!
che ne dite di fare un referendum per istituire una domenica bis?
baci a tutti (oggi sono generosa)
lunedì 20 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio
- aprile 2016 (3)
- giugno 2014 (7)
- novembre 2013 (3)
- ottobre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- agosto 2013 (11)
- luglio 2013 (3)
- giugno 2013 (1)
- maggio 2013 (4)
- aprile 2013 (2)
- marzo 2013 (1)
- febbraio 2013 (5)
- gennaio 2013 (4)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (7)
- gennaio 2012 (6)
- dicembre 2011 (3)
- novembre 2011 (4)
- ottobre 2011 (10)
- settembre 2011 (3)
- agosto 2011 (3)
- giugno 2011 (8)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (8)
- marzo 2011 (15)
- febbraio 2011 (18)
- gennaio 2011 (8)
- dicembre 2010 (6)
- novembre 2010 (3)
- ottobre 2010 (6)
- settembre 2010 (3)
- agosto 2010 (3)
- luglio 2010 (3)
- giugno 2010 (11)
- marzo 2010 (1)
- febbraio 2010 (1)
- gennaio 2010 (3)
- dicembre 2009 (2)
- novembre 2009 (5)
- settembre 2009 (2)
- agosto 2009 (5)
- luglio 2009 (3)
- giugno 2009 (9)
- maggio 2009 (2)
- aprile 2009 (1)
- marzo 2009 (5)
- febbraio 2009 (1)
- gennaio 2009 (1)
- dicembre 2008 (2)
- novembre 2008 (2)
- ottobre 2008 (8)
- settembre 2008 (2)
- agosto 2008 (4)
- luglio 2008 (4)
- giugno 2008 (4)
- maggio 2008 (3)
- aprile 2008 (3)
- marzo 2008 (3)
- febbraio 2008 (9)
- gennaio 2008 (5)
- dicembre 2007 (3)
- novembre 2007 (1)
- ottobre 2007 (1)
- settembre 2007 (3)
- agosto 2007 (3)
- luglio 2007 (2)
- giugno 2007 (2)
2 commenti:
Il cinema?! Che invidia! Noi non vediamo altro che il piccolo Luca dalla mattina alla sera... non è male, ma un cinema ogni tanto aiuterebbe il morale :)
Ottavio e Giulia
cari ottavio e giulia, il cinema rientra negli effetti 'secondogenito': con davide non siamo quasi usciti di casa per un anno!! al secondo figlio ti preoccupi meno (ma non è vero), sei più esperta (ma non è vero), se non esci scoppi (è vero). e così ci siamo lanciati all'avventura! per ora è andata bene: l'importante è fare una buona scelta cinematografica.... ;P
(e comunque consiglio ai genitori in crisi di astinenza da cinema che il connubio cotone-nelle-orecchie+tetta-in-bocca funziona per il piccolo!)
bacini ghiacciati (come dice Jasper il pinguino... non conoscete jasper???? tempo al tempo... ohhhhhhhhhh come cambiano i riferimenti culturali... fino a 4 anni fa avrei citato foucault...)
Posta un commento