Cos'è l'Early Years Center?
è un posto all'interno del Mall in Stone Road, dove in determinati orari si può andare e stare (genitori e figli) a giocare con un mucchio di cose, ma davvero tante.
lo spazio non è enorme, ma è a misura di bimbo/a e permette di leggere, giocare, costruire, sperimentare, travestirsi, giocare con sabbia (finta e gialla), modellare(con palline minuscole appiccicose e colorate e tonde tipo polistirolo), colorare, saltare ... è bellissimo, e rilassante, ed è gratuito!
Allora, nel nostro calendario settimanale, l'EYC è un punto di riferimento: ci andiamo circa tre volte alla settimana (ma forse in futuro di più)- è un modo per toglierci dal solito ambiente casalingo, scoprire nuovi giochi e incontrare persone. soprattutto per diana, è un'occasione per vedere altre bimbe e bimbi, e tentare qualche approccio.
ci divertiamo sempre molto.
sicuramente il gioco preferito del mio dolce angioletto bellissimo (ha iniziato a dire 'ti preeeeego' quando vuole qualcosa, ed è davvero irresistibile) è la piscina di palline:
ci sono anche pomeriggi in cui le mamme possono andare con i bebè e incontrare altre mamme e bebè (o papà e bebè), chiacchierare, parlare con educatrici. è una bella occasione. ho provato qualche giorno fa ad andare con iris, e mi è piaciuto abbastanza, anche se non sono riuscita a interagire poi molto. però ho fatto raccolta di nomi stranissimi...
e abbiamo iniziato a cantare qualche canzoncina del posto... solo che poi torno a casa e me le dimentico. in compenso abbiamo trovato su youtube una canzoncina carina che proveremo a imparare a memoria con tanto di gesti: qualcuno conosce già itsybitsy spider?
8 commenti:
Itsybitsyspider!! Ma certo! Ma è famosissima! E si può cantare a ripetizione eterna! (Questo per le ore in macchina che non passano, vedrai vedrai).
Comunque, per far imparare anche chi non è in Canada:
The itsy bitsy spider
Crawled up the water spout
Down came the rain
And washed the spider out
Out came the sun
And dried up all the rain
And the itsy bitsy spider
Crawled up the spout again.
E aggiungo:
Twinkle twinkle little star.
Quella è ugualmente famosa e si impara al kindergarten.
wow! ma sei preparatissima! (mi sa che la tua amica Gemma ti ha insegnato qualcosa....) - ho visto che esistono diverse versioni di itsybitsy spider (una, ad es., invece di 'crawled up' dice 'went up'); per Twinkle twinkle little star invece non siamo ancora pronti (il ritmo mi pare un po' troppo lento: non è tipo una ninna nanna?). ce n'è un'altra sul pupazzo di neve ma devo ancora rintracciarla. le canzoncine del kindergarten sono davvero carine!
ho l'impressione che qui ne esistano di più che in Italia (o è solo perché ora faccio io da maestra di kindergarten??)
la seconda che hai detto: io nei nidi ne sento milioni! e tutte carine!
Silvia una volta mi ha beccato a cantare la canzone della felicità con tanto di gesti in bagno allo specchio e mi prende ancora in giro anche se sono passati 2 anni o più!
Io in inglese sapevo Ten Green Bottles e Old Mac Donald (nella vecchia fattoria), le conosci?
eli
Credo che ogni paese ha le sue canzoncine per bimbi, io mi ricordo ancora tantissime dal tempo dell'asilo.
Bèh, "went up" si pronuncia meglio che "crawled up" quando hai 3 anni ;)
Il ritmo delle canzoni è più o meno sempre lo stesso, per cui credo che vada bene anche twinkle twinkle..... nel senso, sentirla cantata da una bimba dolcissima bionda di 3 anni ti stende al suolo con convulsioni da shock di zucchero :D
comunque l'early center è una cosa carina, in mancanza di asili!
ma è comunale, è finanziato direttamente dai commercianti del mall, come funziona? è una sorta di spazio bimbi dell'ikea o qualcosa di più?
eli
no, per ora sto cercando di imparare solo itsybitsy spider... ma mi mancano ancora diversi mesi e puntate all'early years center.
che è un posto pagato dal governo (infatti fa un orario piuttosto ridotto). è un posto con diversi programmi a seconda del giorno e dell'ora. tipo oggi tra le 14 e le 16 ci possono andare i genitori con infant ed è un'occasione per parlare dei proprio 'problemi' e incontrare altri genitori.
non si possono parcheggiare i bambini lì. ci possono andare i bimbi fino a 6 anni. ma anche nello spazio in cui c'è un'educatrice, questa gira tra i genitori, scambia due parole, poi l'ultimo quarto d'ora canta canzoncine.
è più supporto psicologico che materiale, anche se fa molto comodo avere giochi e spazi alternativi rispetto a quelli di casa.
non so se in italia c'è un reale corrispettivo, ma penso di no...
ci sono ludoteche strutturate in modo simili, punti gioco (più di uno anche a chivasso) ma credo più cose lasciate all'iniziativa dei privati o dei singoli comuni, non istituzionali. Noi andiamo più sugli asili, credo...
Posta un commento