questo è un post di lamentele.
sappiatelo. leggetelo solo se siete dell'umore giusto.
sì mi lamento.
perché alla fine a scuola ti insegnano un inglese che non è quello reale.
per 8 anni della mia vita, per 9 mesi all'anno, per almeno due ore alla settimana ho frequentato delle lezioni di inglese.
ah aha hahahahahhaaah. Ah.
inglese? inglese?!!
L'inglese che mi hanno insegnato non esiste. Si salva solo qualche parola, qualche piccola semplice regola grammaticale. per il resto, sia a livello lessicale sia a livello fonetico, è uno sterminio di credenze accumulate in anni di duro studio.
faccio qualche esempio.
pronuncia:
20 come lo dite voi in inglese? a me hanno insegnato a dire tuènti. ma va là, gnùrant! qui si dice tuèni!
shop lo pronunci sciòp? nanananana: sciap!
e john? qui è giàn (quasi piemontese)!
come dici tu 3.30 p.m.? half past three? gnùrant! si dice three thirty!
attenzione a pronunziare correttamente il numero 6: non è sìx ma qualcosa che si avvicina a sèx ma - per amor del cielo - non è sesso! (poi ci sono i tradizionali sheet e shit, ship e sheep e via dicendo) -
penso che non riusciremo mai a pronunicare bene church. e la fede non c'entra.
ortografia:
tonight? no no no: tonite!
poi si abbrevia tutto: veggie sta per vegetarian, UofG sta per University of Guelph, ...
lessico:
e lo shop di prima? se shopping è comprare allora shop è ... è... no! non è negozio! gnùrant! quello è store o grocery (se è per il cibo)!
attenzione: wurstel non è parola internazionale. gran delusione!
pepperoni NON è la verdura, pepper è sia peperone che pepe.
E come rispondi alla domanda 'how are you?' No, non 'fine' fine??? no! si dice good! e, per inciso, how are you è simile al nostro 'come va?' e lo dici dopo ogni 'hello' quando incontri qualcuno. chiaro? 'hello, how are you?"
supper invece di dinner
inutile dire che quando l'acqua arriva al cul... ehm, facciamo alla gola, si impara in fretta a nuotare. è così che ho imparato nuove parole: stroller, charriot, dummy, diapers, crawl, nap, clean up, stuff, vacuum cleaner (cioè il pulitore del vuoto: WOW! tutta la mia ammirazione: mi piace e mi ricorda Einstein. vabbè ne parlerò al mio psicanalista, quando ne avrò uno).
e poi ci sono parole che usano tantissimo che secondo me sono un po' come il nostro verbo 'cosare': tipo, debbo ancora capire bene come funziona, ma 'get' è dappertutto, 'drop' pure con varie particelle dopo, per non parlare di 'take' (che io sapevo significare 'prendere' ma è anche 'lasciare': una volta Fiona mi dice qualcosa tipo "Tomorrow, after I take my son to school, I'll come to you" allora io capisco che passa nel pomeriggio, dopo che ha preso il figlio a scuola: NO NO NO, arriva invece alle 9 del mattino a casa mia perché lei ha detto 'dopo che ho portato/lasciato mio figlio a scuola'...per poco non le apro la porta in piagiama!)
altre espressioni sono facili perché hanno una struttura ripetitiva: have a shower è farsi una doccia, have a walk è fare una passeggiata, have supper è cenare...
è un elenco che, naturalmente, crescerà col tempo e sicuramente appena pubblicherò il post mi verranno subito in mente altre 10 espressioni che avrei potuto scrivere qui e da cui mettervi in guardia.
ma per adesso è tutto. ovviamente godrei molto nel leggere le vostre esperienze linguistiche: come si dice... mal comune mezzo gaudio!
I did it.